BIA: MISURAZIONE BIOIMPEDENZIONETERICA

Valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale

 

 

Per effettuare una completa valutazione nutrizionale, l’analisi della composizione corporea costituisce un passaggio fondamentale: infatti conoscere la distribuzione tra massa magra e massa grassa e lo stato di idratazione è il primo presupposto per la preparazione di un buon piano alimentare.

Le tecniche utilizzate per la valutazione della composizione corporea sono l’antropometria e, laddove necessario, l’analisi bioimpedenziometrica (BIA).

 
elements-06.jpg

L’antropometria è la tecnica di riferimento per la valutazione della composizione corporea

 

Include misurazione di peso e altezza e calcolo dell’indice di massa corporea (BMI) e misurazione delle circonferenze (vita, fianchi, braccio, coscia).

Da queste misurazioni possiamo astrarre l’indice cardio-metabolico, fattore di rischio che correla la circonferenza vita con il rischio cardiovascolare.

Per una valutazione ancora più accurata, lo studio è provvisto della strumentazione adatta all’analisi bioimpedenziomentrica, che viene effettuata attraverso lo strumento BIA 101 BIVA PRO AKERN: una pietra miliare nel Campo della BIA.

 
 

La BIA è un esame semplice, rapido e non invasivo, che misura l’impedenza del corpo umano, una grandezza fisica che rappresenta l’opposizione di un corpo al passaggio di una leggera corrente elettrica, misura caratteristica di ciascun tipo di tessuto e restituisce una stima della composizione corporea (massa magra, massa grassa, acqua ecc.).

L’accuratezza e la precisione di questa misurazione sono facilitati dalla precedente semplice preparazione del paziente e dal corretto posizionamento della strumentazione sul corpo in sede di analisi.

Sarà nostra cura fornire tutte le indicazioni alla preparazione necessarie e ogni spiegazione prima dell’esame

Con i dati ottenuti, la dietista esperta sarà in grado di restituire al paziente un quadro completo della sua composizione corporea e del suo stato nutrizionale, utile all’elaborazione del percorso nutrizionale personalizzato.

All’interno di un percorso dietetico possibile, se necessario, l’esame bioimpedenziometrico può aiutare a costruire un quadro clinico del paziente in maniera ancora più precisa e a strutturare il processo di cambiamento nutrizionale in modo puntuale.

E’ sempre possibile effettuare l’esame bioimpedenziometrico, presso il nostro studio, anche se non si è seguiti da una delle nostre dietiste, previa prenotazione.

Richiedi un Appuntamento o maggiori informazioni