studio counseling nutrizionale bra cuneo  CLINICA.png

L’OFFICINA

 

L’officina di counseling nutrizionale è uno spazio creativo dentro il quale si costruiscono delle modalità relazionali peculiari e innovative nel mondo della dietetica

 

 

Nell’OFFICINA costruiamo percorsi dietetici che uniscono le competenze cliniche del professionista sanitario della nutrizione alle abilità comunicative tipiche del counseling professionale.

Cerchiamo, con l’applicazione di questa doppia competenza, tecnica e comunicativa, di avvicinarci al mondo di tutti i pazienti che hanno bisogno di consulenza nutrizionale, di massimizzare l’adherence dei nostri pazienti, di essere inclusivi nei loro confronti.

Progetti di counseling nutrizionale

Percorsi di Counseling Nutrizionale

La struttura che adottiamo e la sua elaborazione non sono affatto improvvisate, ma nascono da un’esperienza iniziata nel 2003 all’interno dello studio dietistico di Emanuela Oliveri -Dietista e Counselor- e proseguita e ampliata poi dalla collaborazione con Fabio Scaramelli, Professional Counselor, a partire dal 2013, per approdare all’elaborazione strutturata del metodo di Counseling Nutrizionale che ci è tipico.

Nel tempo altri professionisti (dietisti, psicologi) si sono uniti alla ricerca, portando il loro contributo alla costruzione in atto. Alla base della ricerca che caratterizza l’Officina ci sono le curiosità, le esigenze, le emergenze che Emanuela Oliveri ha incontrato nel suo cammino professionale, riguardanti la relazione con i pazienti i quali, pur di fronte a necessità mediche evidenti e a schemi dietetici corretti, mostravano talvolta una scarsa adherence alle indicazioni nutrizionali.

Nella ricerca di possibili soluzioni Emanuela ha approfondito le proprie conoscenze di counseling, frequentando l’Istituto Superiore di Counseling Sistemico Change di Torino. In questo contesto ha ricevuto alcune risposte alle sue domande: ciò che può aumentare l’adesione da parte dei pazienti a una dietoterapia è la possibilità di instaurare una relazione terapeutica soddisfacente.

studio counseling nutrizionale diete percorsi dietetici bra cuneo.jpg

Relazione e Dialogo

alla base di tutti i percorsi dietetici

Dopo quel percorso formativo ha preso il via l’adeguamento delle tecniche apprese alle necessità peculiari tipiche del professionista della nutrizione mediante la sperimentazione sul campo, l’aggiornamento e la supervisione caso specifico.

L’approdo al metodo odierno è successivo ad un altro passaggio importante: il confronto e l‘integrazione con altri modelli comunicativi ottenuto frequentando, tra gli altri, seminari e convegni di Counseling Strategico e Programmazione Neurolinguistica.

Il metodo dell’officina di counseling nutrizionale è quindi, in definitiva, una originale sintesi tra molte metodologie cliniche e comunicative studiate e ristrutturate per il bisogno specifico. Il costante confronto interno, la costante intervisione dei casi, il costante aggiornamento ci porta a pensare a noi stessi come un’officina che costruisce in continuo metodologie sempre meglio raffinate.

dietistica bra cuneo.jpg

Supervisione e confronto tra i professionisti

L’officina di counseling nutrizionale è innovativa non solo nella modalità di relazione con i paziente ma anche nella modalità relazionale di chi vi lavora. Fa parte della routine lavorativa il confronto tra le dietiste sui vari aspetti della loro professione, operando, così, in sinergia, per meglio affiancare la persona nel suo percorso di cambiamento di stile di vita.

Per le dietiste è inoltre prevista la supervisione settimanale con il counselor dello studio che cura la parte relativa all’aspetto comunicativo e di relazione con i propri pazienti. Queste attività di confronto e supervisione, previste per i professionisti dell’Officina, permette loro di crescere in modo esponenziale raffinando progressivamente il metodo, e di offrire un supporto di alta qualità alle persone che si affidano all’Officina stessa.

counseling nutrizionale a bra.jpg

Aggiornamento continuo dei professionisti

I professionisti dell’Officina, in quanto sanitari, sono tenuti all’aggiornamento continuo. Oltre a tutti i corsi dal contenuto clinico, si frequentano seminari e convegni relativi alla comunicazione, per cercare un confronto anche all’esterno ed avere così sempre nuovi ed interessanti stimoli che ci portano ad un miglioramento costante.

I Nostri Ambiti

 

 
Clinica%2Bdi%2BCounseling%2BNutrizionale%2Ba%2BBra

CLINICA

Percorsi dietetici di counseling nutrizionale rivolti a chi necessita di un cambiamento del proprio stile alimentare

CORSI%2BEDUCAZIONE%2BALIMENTARE%2BPER%2BAZIENDE

AZIENDE

Esperienza e competenze nel mondo della ristorazione collettiva e della gestione menù, al servizio delle Aziende

aziende%2Bcounseling.jpg

FORMAZIONE

Corsi e supervisione rivolti a tutti i professionisti della nutrizione (medici, dietisti, biologi nutrizionisti, pediatri,...)

PROGETTI%2BCOUNSELING%2BNUTRIZIONALE%2BBRA

PROGETTI

Progetti dedicati a quei settori più delicati (scuola e famiglia) per educare ad un’alimentazione più corretta