IL TEAM
Il Team dell’Officina di Counseling Nutrizionale di Bra, in provincia di Cuneo
Emanuela Oliveri
Dietista, Counselor, co-ideatrice del metodo del Counseling Nutrizionale sistemico e Co-fondatrice dell’Officina.
Mi sono Laureata in Dietistica presso l’Università degli studi di Torino nel 2003, ho passato un periodo come ricercatrice all’Istituto Auxologico Italiano di Piancavallo, occupandomi del trattamento dei disturbi alimentari e della grande obesità. Mi sono specializza in Counseling, iscrivendosi ad una Scuola triennale di Counseling sistemico, per acquisire delle salde basi teorico-conoscitive nell’ambito delle tecniche di comunicazione. Ho lavorato in diverse ASL, occupandomi di educazione alimentare e di celiachia. La mia attività clinica è orientata a ogni tipo di esigenza di cambio di stile alimentare, con particolare attenzione all’affiancamento dei miei pazienti nell’intero percorso.
Da diversi anni ho affiancato alla mia attività clinica quella di formatrice al counseling nutrizionale. Dal 2007 collaboro con l’Università degli studi di Torino attraverso l’attività di complemento alla didattica. Dal 2022 sono docente al Master in Counseling Nutrizionale dell’Università degli Studi di Pavia. inoltre sono tutor degli studenti di dietistica delle Università di Torino e Pavia.
“Il metodo che propongo è quello del Counseling Nutrizionale, che unisce la mia professione di dietista alle abilità di counseling, un modello di intervento basato, oltre che sulle conoscenze scientifiche e sull’esperienza, sulla comunicazione e relazione. Tutta la persona viene messa al centro dell’attenzione per far emergere la complessità che avvolge la sfera alimentare e, insieme, co-costruire un nuovo stile alimentare.”
Fabio Scaramelli
Professional Counselor, Supervisore alla comunicazione e Formatore, co-ideatore del metodo del Counseling nutrizionale sistemico e Co-fondatore dell’Officina
Counselor a orientamento sistemico relazionale, Dottore in scienze e Tecniche Psicologiche, mi occupo di comunicazione interpersonale: lavoro con gruppi e formo persone e gruppi di persone all’uso della comunicazione come strumento di lavoro, alla comunicazione strategica e al colloquio motivazionale.
Conduco inoltre percorsi individuali di training autogeno.
All’interno dell’Officina ricopro diversi ruoli ed effettuo, in affiancamento ad alcuni percorsi dietoterapici, incontri di counseling che hanno l’obiettivo supportare il percorso di cambiamento di stile di vita, creando con le mie colleghe un contenitore unico e innovativo nel quale le persone afferenti trovino, direttamente o indirettamente, più strumenti possibili per il loro cambiamento di stile di vita.
“Ho trovato nel counseling una risposta al modo di rapportarsi con altri in modo consapevole, accogliente, partecipato. Ho frequentato il corso triennale di Counseling Sistemico presso l’Istituto Change di Torino, concludendo con una tesi sull’ascolto attivo. Ho frequentato un master di un anno incentrato sul “victim support e ho poi arricchito il mio bagaglio con la PNL , il Training Autogeno di cui sono diventato Trainer ed infine conseguendo la Laurea in Psicologia.”
Giulia Mozzone
Dietista Specialista in Counseling Nutrizionale
Laureata all’Università di Pavia nel 2021, ha conseguito il Master in Counseling Nutrizionale presso lo stesso ateneo nel 2023. Fa parte dello staff dell’Officina di Counseling Nutrizionale dal 2022, dove si occupa del trattamento nutrizionale delle diverse esigenze/patologie metaboliche e per le situazioni di sovrappeso o obesità. È la dietista di riferimento per la formulazione della dieta FODMAP, per la corretta esecuzione e lettura dell’esame bioimpedenziometrico per la valutazione della composizione corporea (massa magra, massa grassa…) e per le problematiche gastrointestinali (reflusso, gastrite, colon irritabile…).
“All’interno dell’Officina ho trovato la dimensione ideale per svolgere al meglio il lavoro con i miei pazienti. Nel mio studio le competenze comunicative fornite dal counseling nutrizionale si sono sommate alle competenze tecniche, al fine di far sentire il paziente accolto e mai giudicato e di accompagnarlo in un percorso di conoscenza e di consapevolezza della sua alimentazione, della quale voglio renderlo protagonista. Mi impegno affinché il mio studio possa essere uno spazio in cui il paziente si senta libero di potersi esprimere per creare una relazione di fiducia, finalizzata al raggiungimento dei suoi obiettivi.”
Stefania Macagno
Dietista e Nutrizionista con abilità di Counseling
Laureata in Dietistica all’Università di Torino nel 2018, si è specializzata in Nutrizione Umana presso l’Università di Firenze nel 2020 e ha conseguito la certificazione SANIS (Scuola di nutrizione e integrazione nello sport) nel 2023. Dal 2018 è una delle dietiste dell’Officina, dove ha acquisito le tecniche di counseling durante il percorso di formazione all’interno dello studio. Amante della cucina e sperimentatrice di ricette buone ed equilibrate, porta in studio un concetto di alimentazione corretta che non debba per forza consistere in tristezza e privazioni, aggiungendo alla parte tecnica anche spunti per rendere i piatti più gustosi, senza dimenticare la proposta salutare.
“Prima di iniziare il percorso lavorativo immaginavo il mio futuro, in uno spazio accogliente e sereno, in cui il paziente si sarebbe sentito libero di esprimersi e il mio ruolo sarebbe stato quello di accompagnarlo nel suo percorso di cambiamento, senza giudizi né mortificazioni: un’immagine diversa dal cliché del professionista della nutrizione. Con la formazione in counseling nutrizionale, quest’immagine si è potuta evolvere in ciò che quotidianamente faccio: mi adopero affinché il paziente si senta ascoltato, accolto, si crei un clima di fiducia, che ci permetta di lavorare insieme al suo benessere. La soddisfazione della mia attività deriva anche da una crescita continua, resa possibile dal regolare aggiornamento e dal confronto con i miei colleghi: in quanto vero e proprio team, condividiamo i dubbi e sulle difficoltà, da cui tutti apprendiamo qualcosa di nuovo, in modo da offrire un servizio sempre migliore ai nostri pazienti.”