Vengo solo perché mi manda il medico” Il colloquio motivazionale all'interno dell'intervento di Counseling Nutrizionale

 
corso+alta+formazione+al+counselingn+nutrizionale+a+bra+.jpg
 

Un corso rivolto ai professionisti della nutrizione (medici, dietisti, biologi nutrizionisti, infermieri pediatrici...)

Percorsi Dietetici & Formazione

OFFICINA DI COUNSELING NUTRIZIONALE

Argomenti trattati nelle due giornate

  1. Il counseling nutrizionale nel colloquio motivazionale: tecniche comunicative a supporto del professionista.

    • Approfondiremo le diverse tecniche comunicative efficaci per condurre colloqui motivazionali, valorizzando la relazione professionista-paziente.

  2. Da obiettivo primario a obiettivo secondario e viceversa.

    • Analizzeremo come strutturare e ristrutturare gli obiettivi del paziente, adattandoli alle sue necessità e aspirazioni nel percorso nutrizionale.

  3. La ruota del cambiamento: come gestire il paziente nelle varie fasi di cambiamento.

    • Presenteremo il modello della ruota del cambiamento per comprendere meglio le diverse fasi attraverso cui passa un paziente e le strategie per supportarlo efficacemente.

  4. Motivazione estrinseca e motivazione intrinseca del paziente: come usarle nel colloquio motivazionale.

    • Esploreremo le differenze tra motivazione estrinseca e intrinseca e come queste possano influenzare il percorso nutrizionale del paziente.

  5. Bilancio e regolo motivazionale.

    • Discuteremo l'importanza di un bilancio motivazionale per aiutare i pazienti a visualizzare i propri progressi e le sfide durante il loro percorso di cambiamento.

Queste sessioni mirano a fornire strumenti e competenze utili per ottimizzare l'approccio nutrizionale e migliorare l'interazione con i pazienti.Apprendere il modello e l’approccio del counseling nutrizionale.

CORSICristian Montà